NON SOLO PIOMBO | Sabato 14 marzo

Stefano

Stefano

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email

Un viaggio musicale nell’Italia degli anni ’70.

11021293_593519980748566_8234251780235476031_o

Sabato 14 Marzo 2015

a partire dalle 21.30

INGRESSO LIBERO

 

Battisti che cambia il volto della canzone italiana, De Andrè che canta i Vangeli apocrifi, il progressive “made in Italy” dellla Premiata Forneria Marconi e del Banco del Mutuo Soccorso, il giovane Ivano Fossati che canta Jesahel a Sanremo, gli Area che incendiano i festival pop con la straordinaria voce di Demetrio Stratos, il De Gregori di Rimmel che vive l’ebbrezza del successo e la paura della contestazione, il Finardi rocker ribelle, il Guccini “avvelenato” che si sfoga contro i suoi detrattori, Edoardo Bennato menestrello dalla lingua tagliente, la filastrocca “nonsense” di Rino Gaetano sull’Italia succube dei media, un Lucio Dalla già veterano che diviene il personaggio centrale della musica italiana, gli Skiantos che lanciano verdura sul pubblico e inventano il rock demenziale, il primo Pino Daniele, ovvero tutto il “Napoli sound” racchiuso in una canzone. Tutto questo lo potrete ascoltare in NON SOLO PIOMBO – viaggio musicale nell’Italia degli anni ’70, suonato dai Mon Jardin con numerosi ospiti.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email